Primo Piano
Pubblicato il 26/03/2021
Si comunica che domani mattina - sabato 27 marzo 2021 - alle ore 10:10, il Presidente Nazionale sarà in onda su Mary Pop Live Rai Radio 1. Tutti in ascolto!Pubblicato il 26/03/2021
Quasi al termine la sperimentazione su 600 pazienti. Un recente studio sta portando a termine con successo la sperimentazione di un nuovo farmaco immunoterapico in grado di contrastare uno dei tumori più diffusi tra le donne: il carcinoma della cervice uterina. Con più di 2.000 nuove diagnosi nel 2020, questa neoplasia colpisce le giovani donne sotto i 50 anni di età e solamente il 68% dei casi totali sopravvive dopo la diagnosi. Nonostante la possibilità di prevenirlo attraverso esami come il… Leggi tutto »Pubblicato il 26/03/2021
Visto il sensibile successo riscontrato attraverso i media ed i vari organi ministeriali, unitamente alla disponibilità dei Segretariato Sociale della RAI che attiverà lo spot della LILT sino a domenica 28 marzo p.v., si ritiene opportuno che la stessa SNPO possa estendersi con le varie iniziative delle Associazioni Provinciali e Coordinamenti Regionali, sino a domenica 28 marzo p.v..Pubblicato il 25/03/2021
Focus sulla prevenzione del tumore colonrettale Dal 13 al 21 marzo si rinnova l’appuntamento con la Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica (SNPO). È la campagna di sensibilizzazione che la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT) ha istituzionalizzato dal 2001 per diffondere la cultura della prevenzione come metodo di vita, fondamentale per combattere il cancro. Oggi infatti, grazie alla prevenzione, la percentuale di tumori guaribili ha superato il 65% e si può affermare… Leggi tutto »Pubblicato il 18/03/2021
La LILT disponibile a collaborare per le vaccinazioni. L’Italia ha superato la soglia dei 100 mila morti dall’inizio della pandemia ad oggi, tra questi il 16% sono pazienti con una storia di tumore. Sono proprio i malati oncologici una parte considerevole dei soggetti a rischio che hanno subito il rallentamento delle terapie, la sospensione dei trattamenti antitumorali e che inoltre rischiano maggiormente rispetto agli altri se colpiti dal virus. Di fronte all’inizio della terza ondata… Leggi tutto »Pubblicato il 12/03/2021
1000 kit donati a dieci ospedali Lo stress dovuto alle cure oncologiche, alla chemioterapia e al tempo speso nelle sale d’attesa può venire alleviato attraverso un’attività creativa e inclusiva, quella del lavoro a maglia. È il progetto di una onlus italiana, sostenuta da medici e volontari, che promuove il lavoro a maglia per ridurre l’ansia delle terapie oncologiche: con un gomitolo di lana e un uncinetto, i malati hanno la possibilità di distrarre la mente durante tutti quei momenti di… Leggi tutto »Pubblicato il 10/03/2021
LILT - Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori Presenta la SETTIMANA NAZIONALE PER LA PREVENZIONE ONCOLOGICA (13-21 MARZO 2021) Davide Oldani e Demetrio Albertini testimonial al fianco della LILT per ricordare l’importanza dei corretti stili di vita e delle visite periodiche per tenere lontano il cancro Tanti consigli di prevenzione su www.prevenireconlalilt.it e numero gratuito di supporto SOS LILT sempre attivo all’800 998877 Roma, 10 marzo 2021 - Anche quest’anno, con… Leggi tutto »Pubblicato il 08/03/2021
Con la ricorrenza della Giornata Mondiale della Donna, LILT vuole ricordare a tutte le donne, di tutte le età, l’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce. I tumori rappresentano, purtroppo, la seconda causa di morte nelle donne e sebbene nell’ultimo decennio si si sia registrato un calo del numero di decessi e un aumento delle chance di guarigione, le patologie oncologiche femminili continuano a crescere per incidenza, specialmente il cancro della mammella. Restando sempre… Leggi tutto »Pubblicato il 02/03/2021
Asportato un tumore multiorgano con un super-intervento È da record il recente caso di chirurgia oncologica, eseguito presso l’ospedale di Padova, in cui è stata rimossa una massa tumorale lunga 35 cm. La paziente, donna di 47 anni, presentava un tumore che si estendeva dalla vena gonadica fino al cuore, ostruendole il normale ritorno venoso e rappresentando un considerevole pericolo. La neoplasia coinvolgeva diversi organi e causava un ostacolo per ogni movimento fisico della paziente, oltre… Leggi tutto »Pubblicato il 19/02/2021
Combattere il cancro attraverso lo studio del genoma Il sequenziamento del Dna della cellula tumorale utilizzato nell’oncologia mutazionale è un nuovo modello che negli ultimi anni sta rivoluzionando gli approcci diagnostici e terapeutici contro il cancro. Questo nuovo sistema si sviluppa a partire dallo studio del genoma, cioè l’insieme del nostro patrimonio genetico, per poi individuare le mutazioni responsabili della nascita di una patologia e sviluppare dei farmaci a bersaglio preciso che… Leggi tutto »