Primo Piano

Pubblicato il 22/12/2021

L’elenco lotti, completo di documentazione, l’elenco dei notai presso i quali è possibile depositare le offerte nonché il bando integrale, il disciplinare d’asta e i suoi allegati (fac-simile modelli di partecipazione), che regolano le modalità di partecipazione e di svolgimento dell’asta, sono disponibili sui siti internet del consiglio nazionale del notariato (www.notariato.it - www.avvisinotarili.notariato.it )  www.notariato.it/ran/aste/lilt-i-bando-aste-il-3-febbraio-2022 ) e presso i… Leggi tutto »

Pubblicato il 22/12/2021

È partito il conto alla rovescia: il prossimo 25 febbraio la LILT taglierà il traguardo dei suoi primi 100 anni di attività. Un secolo di impegno quotidiano e instancabile, di forte presenza su tutto il territorio per diffondere la cultura della prevenzione e della salute, sempre al fianco di chi lotta contro il cancro. L’orologio digitale con il countdown verso questo importante traguardo, acceso dal Ministro della Salute Roberto Speranza e dal Presidente Nazionale della LILT Francesco… Leggi tutto »

Pubblicato il 22/12/2021

Lilt augura a tutti un sereno Natale e un felice anno nuovo. Anche durante le festività, non dimentichiamo la prevenzione. Il numero verde SOS Lilt 800998877 rimarrà attivo, esclusi i festivi, da lunedì a venerdì dalle 10 alle 15.

Pubblicato il 17/12/2021

Dalla medicina nucleare, importanti strumenti di diagnosi e cura  Terapie migliori, sempre più mirate e sempre meno invasive: è ciò a cui puntano oggi ricerca scientifica e industria farmaceutica e, in questo senso, i radiofarmaci sembrano destinati a incidere molto sullo sviluppo e l’innovazione dei trattamenti oncologici. I radiofarmaci sono isotopi radioattivi in grado di riconoscere e colpire le metastasi in modo ultra-mirato una volta somministrati, colpendo e rallentando il tumore, con… Leggi tutto »

Pubblicato il 15/12/2021

Il Piano triennale per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza 2021/2023 della LILT ha previsto – ai sensi del D.lgs. 33/2013, come modificato dal D.lgs.97/2016 – la Giornata della Trasparenza 2021 quale momento fondamentale per acquisire riscontri sul grado di soddisfacimento degli utenti con riguardo alla comprensibilità, accessibilità e utilizzabilità dei dati pubblicati da questo Ente e per individuare ulteriori necessità di informazione, nell'ottica del processo di… Leggi tutto »

Pubblicato il 09/12/2021

In vacanza sulla neve, mai senza la crema solare È indicazione di tutti i dermatologi che il sole, grande alleato della salute e fonte di preziosa vitamina d, vada preso con moderazione: nelle ore centrali della giornata i raggi sono particolarmente aggressivi per la pelle e le scottature sono tra le principali cause del melanoma, il tumore della pelle, di cui si ammalano circa 7000 italiani ogni anno. I dati parlano di una complessiva buona consapevolezza circa i rischi del sole nel periodo… Leggi tutto »

Pubblicato il 30/11/2021

Innovazione in campo diagnostico grazie ai “vetrini virtuali” Oggi la diagnostica può contare su strumenti sempre più innovativi e tecnologicamente avanzati, come sonde ad alta sensibilità, sistemi di intelligenza artificiale o ancora scanner digitali automatizzati in grado di mantenere i livelli di ingrandimento di un microscopio, per trasferire e lavorare in ambiente digitale una grande quantità di dati: tutto questo è la digital pathology.  I così detti “vetrini”, ovvero i tessuti… Leggi tutto »

Pubblicato il 26/11/2021

Un anno di 50 sfumature di prevenzione, il progetto di rete che ha coinvolto 16 LILT del territorio italiano – Ascoli, Bergamo, Brescia, Campobasso, Catanzaro, Como, Genova, Lecco, Lodi, Milano Monza Brianza, Oristano, Pescara, Roma, Sassari, Trento, Varese di cui la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori Milano Monza Brianza è capofila. L’attività, nata in seguito alla vittoria del bando per il 5xmille promosso da LILT Nazionale, ha come obiettivo promuovere una corretta informazione e… Leggi tutto »

Pubblicato il 22/11/2021

TUMORI MASCHILI: A NOVEMBRE VISITE DI PREVENZIONE NEGLI OLTRE 400 AMBULATORI LILT Come ogni anno, a novembre, LILT- Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, si rivolge a tutti gli uomini, per riportare l’attenzione sull’importanza della prevenzione dei tumori maschili. Dal 20 al 28 novembre prenota una vista nell’ambulatorio LILT più vicino.

Pubblicato il 19/11/2021

Dal 18 al 29 novembre in Piazza dei Cinquecento di fronte alla Stazione Termini, nel cuore della capitale, Lilt - Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, offrirà a tutta la cittadinanza la mostra celebrativa "NEL FUTURO DA 100 ANNI": un racconto per immagini che ripercorre la lunga storia della LILT, tutti i suoi protagonisti, i riconoscimenti, la sua forte rete sul territorio e il costante impegno per sconfiggere il cancro. A tagliare il nastro della cerimonia inaugurale, nel corso della… Leggi tutto »