Primo Piano
Pubblicato il 22/12/2020
L’Intelligenza Artificiale e i Big Data per prevenire le patologie. Il futuro della sanità è già presente, basta considerare le molteplici tecnologie quali l’Intelligenza Artificiale, i Big Data e le machine learning che stanno cambiando radicalmente l’organizzazione all’interno dei nostri ospedali. Anche se non esiste un “ospedale modello” a cui ispirarsi, tra il 2015 e il 2019 gli investimenti sulle tecnologie di Intelligenza Artificiale sono aumentati del 665% e sono moltiplicati gli esempi… Leggi tutto »Pubblicato il 22/12/2020
Fare prevenzione, seduti a tavola. I massimi esperti di chemio-prevenzione, la scienza che studia come prevenire i tumori, sono d’accordo: i componenti benefici contenuti all’interno di tanti alimenti che consumiamo quotidianamente possono prevenire l’infiammazione e hanno un vero e proprio effetto anticancro. Ne sono esempio la capsaicina, contenuta nel peperoncino, il licopene, presente nel pomodoro maturo, l’acido ursolitico, rilasciato dal basilico. In questo periodo dell’anno è facile… Leggi tutto »Pubblicato il 18/12/2020
Ecco perché è molto di più di una cura preventiva. L’infezione da Papilloma virus, o più comunemente chiamata HPV, colpisce oltre il 60% delle persone sessualmente attive e in alcuni casi può determinare l’insorgenza di gravi forme tumorali, infertilità di coppia e poliabortività. Con il sostegno del 5x1000, la LILT ha attivato un progetto di sensibilizzazione su vaccinazione Hpv, malattie sessualmente trasmissibili e screening oncologici all’interno delle scuole, proprio per l’importanza… Leggi tutto »Pubblicato il 17/12/2020
Efficace e altamente raccomandato a chi sta affrontando la malattia. Un’importante ricerca italiana presentata durante il Congresso della European Scientific Working Group on Influenza (ESWI Conference) ha dimostrato che il vaccino antinfluenzale riduce i fattori di rischio per tutti i malati oncologici, anche quelli in stadio avanzato in cura con una immunoterapia. Lo studio riguarda 1200 pazienti italiani con tumori al polmone e di altri tipi, come quello del rene e il melanoma, tra ottobre… Leggi tutto »Pubblicato il 11/12/2020
I benefici delle cure personalizzate contro il cancro. La medicina oncologica personalizzata costituisce un approccio necessario per i pazienti che non hanno risposto correttamente alle terapie generiche a cui vengono sottoposti, una condizione sempre più frequente negli ospedali e che ha bisogno di risposte. In particolare l’esigenza è quella di studiare le caratteristiche genetiche dei tumori, invece di classificarli dalla loro sede, così da individuare le alterazioni molecolari del… Leggi tutto »Pubblicato il 11/12/2020
Come ogni anno Parmareggio, riferimento per il consumatore nel mercato del Parmigiano Reggiano e del Burro, ha realizzato una confezione natalizia solidale che verrà proposta insieme alla gamma di Natale Parmareggio. Quest’anno Parmareggio ha scelto di dare un aiuto concreto a LILT, la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori. Per ogni valigetta di Parmigiano Reggiano 22 mesi da 850g venduta, verrà donato 1€ a LILT. In particolare, il contributo sarà a sostegno di SOS LILT, linea verde… Leggi tutto »Pubblicato il 11/12/2020
Anche quest’anno la Lega italiana per la Lotta contro i Tumori organizza la Giornata della Trasparenza Online, mettendo a disposizione di cittadini, associazioni, portatori di interessi una serie di documenti riguardanti gli obiettivi e le attività dell'Ente, i risultati raggiunti nonché gli atti adottati in materia di trasparenza e anticorruzione, peraltro già tutti pubblicati sul sito istituzionale nella sezione amministrazione trasparente. Nell'intento di rafforzare il dialogo e il… Leggi tutto »Pubblicato il 02/12/2020
A seguito dell’approvazione del Consiglio Direttivo Nazionale con delibera n. 24 del 25 novembre 2020, è pubblicato il bando di ricerca sanitaria LILT 2020-21. L’importo complessivo destinato al programma di ricerca 2020 è pari ad € 1.400.000, derivante dai proventi del “5 per mille” anno 2018-19. Per una conoscenza del citato programma di ricerca e delle relative modalità di partecipazione, si allega la seguente documentazione: 1. informativa generale sul bando 5 x 1000 2. Bando PRR… Leggi tutto »Pubblicato il 02/12/2020
Un caso di chirurgia d’avanguardia. La chirurgia è essenziale in campo oncologico: vi si ricorre quando si rende necessaria l’asportazione dei carcinomi, ma è utile anche nelle delicate fasi della prevenzione e della diagnostica. È notizia recente quella di un caso di successo in materia di chirurgia oncologica, che ha visto l’esito positivo di un’operazione molto delicata: un’équipe medica dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria “Maggiore della Carità” di Novara, ha infatti ricostruito da zero… Leggi tutto »Pubblicato il 26/11/2020
L’iniziativa che trasforma le extension in parrucche per i bambini malati. La perdita di capelli dovuta alla chemioterapia è un effetto collaterale spesso considerato trascurabile, ma che in realtà rappresenta un ostacolo doloroso per tutti i pazienti oncologici, bambini compresi. Lodevole in questo senso è stata l’iniziativa The Little Princess Trust che in Inghilterra dona parrucche di capelli veri a bambini e giovani adulti colpiti dal cancro e che si trovano a dover affrontare, oltre… Leggi tutto »