Primo Piano
Pubblicato il 21/12/2022
In controtendenza con il resto del mondo occidentale, in Italia il consumo di cibi ultra processati raggiunge a stento il 20% del totale. In ogni caso, si tratta sempre di cifre troppo alte, perché tali alimenti sono all’origine di una variegata moltitudine di patologie croniche, come ad esempio quelle cardiovascolari e metaboliche, oltre che dell’insorgenza di tumori. A questo proposito è dunque sempre necessario ricordare quale sia il valore assoluto della dieta mediterranea per la nostra… Leggi tutto »Pubblicato il 20/12/2022
Il Piano triennale per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza 2022/2024 della LILT ha previsto – ai sensi del D.lgs. 33/2013, come modificato dal D.lgs.97/2016 – la Giornata della Trasparenza 2022 quale momento fondamentale per acquisire riscontri sul grado di soddisfacimento degli utenti con riguardo alla comprensibilità, accessibilità e utilizzabilità dei dati pubblicati da questo Ente e per individuare ulteriori necessità di informazione, nell'ottica del processo di… Leggi tutto »Pubblicato il 15/12/2022
Il tumore della vescica è uno dei tipi neoplasia tra i più responsivi su piano immunitario, ma il tasso di risposta duraturo si attesta, purtroppo, ancora al solo 25% dei casi trattati. Un problema che necessita di una soluzione migliorativa delle terapie e, ancora pima, di una maggiore targetizzazione dei pazienti da trattare con particolari tipi di immunoterapia. A questo proposito i ricercatori del Cedars-Sinai Cancer di Los Angeles stanno svolgendo alcuni studi in grado di indirizzare con… Leggi tutto »Pubblicato il 06/12/2022
AVVISO ESPLORATIVO DI CONSULTAZIONE PRELIMINARE DI MERCATO AI FINI DELLA SELEZIONE DELLE DITTE DA INVITARE ALLA EVENTUALE GARA TRAMITE MEPA AI SENSI DELL’ART. 36, COMMA 2, LETTERA B, DEL D.LGS 50/2016 PER IL SERVIZIO DI TIPOGRAFIA, STAMPA E DISTRIBUZIONE DEL MATERIALE INTESTATO LILT, PER UN PERIODO DI 12 MESI. GARA n. 8835230Pubblicato il 06/12/2022
AVVISO PER ATTIVAZIONE DI UNA PROCEDURA NEGOZIATA TRAMITE RDO SULLA PIATTAFORMA ME.P.A. CONSIP, AI SENSI DELL’ARTICOLO 60 DEL D.LGS. 50/2016 E S.M.I E DELL’ART. 36, COMMI 2, LETTERA B) E 6 DEL D.LGS. N. 50/2016 E S.M.I., FINALIZZATA ALL’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI COMUNICAZIONE INTEGRATA ED UFFICIO STAMPA DELLA LILT, PER LA DURATA DI VENTIQUATTRO (24) MESI. GARA N. 8835296Pubblicato il 25/11/2022
Si chiama NJH395 ed è una promessa dal futuro luminoso nella cura dei tumori. Si tratta di un nuovo farmaco sperimentale in grado di stimolare il sistema immunitario nel combattere e uccidere i tumori dall’interno dell’organismo ospite. Lo studio che ne parla, pubblicato su Cancer Immunology Research, è ancora alla fase 1 e pone in evidenza le criticità riscontrate nella somministrazione del medicinale, ma sottolinea anche con altrettanta energia la notizia fondamentale: a livello molecolare,… Leggi tutto »Pubblicato il 21/11/2022
INDAGINE DI MERCATO MEDIANTE AVVISO PUBBLICO PER L’ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PARTECIPARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA CHE SARÀ ESPLETATA SUL MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (MEPA), AI SENSI DELL’ART. 36, COMMA 2, LETTERA B) E COMMA 6, DEL D.LGS N. 50/2016 E S.M.I., DA ESPLETARSI TRAMITE RDO SUL MEPA – CONSIP, PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CALL CENTER DELLA LINEA VERDE SOS LILT PER LA DURATA DI 24 MESI. GARA N. 8807219 Download dell'avviso Download dell'… Leggi tutto »Pubblicato il 17/11/2022
MANIFESTAZIONE DI INTERESSE AVVISO ESPLORATIVO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L’ACQUISTO DI BENI IMMOBILI DI PROPRIETÀ DELLA LEGA ITALIANA PER LA LOTTA CONTRO I TUMORI SEZIONE AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE Bandi di gara e contratti Atti delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori distintamente per ogni procedura GARE E BANDI 2022 https://www.lilt.it/trasparenza/bandi-di-gara-e-contratti/atti-delle-amministrazioni-aggiudicatrici-e-degli-enti-aggiudicatori-… Leggi tutto »Pubblicato il 16/11/2022
La Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori - di seguito chiamata “LILT” - è un Ente Pubblico su base associativa, con sede centrale in Roma, che opera sotto la vigilanza del Ministero della salute. La LILT partecipa al Manifesto per l’eliminazione dei tumori correlati al papillomavirusPubblicato il 15/11/2022
Il 18 novembre ricorre la Giornata europea degli antibiotici, un momento dell’anno in cui tirare le somme in merito a molti temi connessi all’utilizzo di tali farmaci. Tra questi l’antibiotico-resistenza, un fenomeno che rappresenta un problema potenziale per ciascuno di noi, ma che in molti casi si trasforma in una vera catastrofe per i pazienti più fragili come quelli oncologici, frequentemente colpiti da infezioni post-operatorie oppure a seguito della chemioterapia. 1 paziente oncologico… Leggi tutto »