Primo Piano

Pubblicato il 18/10/2016

In attuazione della deliberazione del Consiglio Direttivo Nazionale n. 17 del 22 settembre 2015 si procede alla pubblicazione del bando di ricerca sanitaria LILT 2016. L’importo complessivo destinato al programma di ricerca 2016 è pari ad € 800.000, derivante dai proventi del “5 per mille” anno 2014. Sono state individuate 3 aree tematiche, in relazione alle quali potranno essere presentati i progetti di ricerca da parte delle Sezioni Provinciali LILT interessate – anche in collaborazione… Leggi tutto »

Pubblicato il 11/10/2016

Si porta a conoscenza che il Professor Francesco Schittulli, senologo-chirurgo oncologo e Presidente Nazionale LILT, sarà ospite di Rai uno alla trasmissione "Uno Mattina" il prossimo venerdì 14 ottobre alle ore 08:35 per la presentazione della Campagna Nazionale "LILT for women Nastro Rosa 2016", dedicata alla prevenzione dei tumori al seno.

Pubblicato il 07/10/2016

Il Consiglio Direttivo Nazionale della LILT, acquisito il parere favorevole unanimemente espresso dai componenti del proprio Comitato Scientifico Nazionale, ha deliberato la concessione del patrocinio LILT alla pubblicazione “Marcatori circolanti in oncologia: guida all’uso clinico appropriato”, edito a cura dei Dott.ri Massimo Gion, Chiara Trevisiol, Aline S.C. Fabricio. Tale guida rappresenta l’evoluzione di un rilevante progetto, su cui gli Autori sono impegnati da oltre 30 anni, basato… Leggi tutto »

Pubblicato il 06/10/2016

Il cosiddetto "metodo Hamer" è privo di qualunque base scientifica per la cura dei tumori e, pertanto, non può essere considerato una cura appropriata, né una cura alternativa. L’interazione fra mente e corpo ha qualche evidenza scientifica nelle malattie psicosomatiche, ma anche in questi contesti il meccanismo biologico non è stato completamente chiarito. Il cancro non è una malattia psicosomatica e nessun intervento psicologico è mai stato in grado di controllare un tumore maligno! E… Leggi tutto »

Pubblicato il 06/10/2016

La Campagna Nastro Rosa LILT for Women 2016, giunta alla sua XXIV edizione, anche quest’anno avrà nel Colosseo, illuminato di rosa durante le notti di tutti i fine settimana del mese di ottobre, un prestigioso messaggero: ricordare alle donne della Capitale, e di tutta Italia, l’importanza vitale della prevenzione! L’illuminazione – che proporrà all’attenzione anche il logo istituzionale della LILT – è stata realizzata grazie alla fattiva sinergia tra la LILT e la Soprintendenza Speciale per il… Leggi tutto »

Pubblicato il 27/09/2016

Dai tumori si guarisce. Lo confermano i dati nostri personali - e sono tanti – e quelli dell’Associazione nazionale registri di queste malattie (Airtum) Leggi l'articolo completo

Pubblicato il 23/09/2016

Il Ministero della Salute per favorire la natalità ha collocato la Fertilità tra gli obiettivi delle politiche sanitarie ed educative del nostro Paese, prefiggendosi, innanzitutto, di informare correttamente i cittadini sul ruolo della Fertilità nella loro vita, sulla sua durata e su come proteggerla evitando comportamenti che possono metterla a rischio. Inoltre - al fine di curare le malattie dell'apparato riproduttivo ed intervenire, ove possibile, per ripristinare la fertilità naturale… Leggi tutto »

Pubblicato il 22/09/2016

Si porta a conoscenza che con provvedimento del Ministero della salute n. 28511 del 1° settembre scorso, previo parere favorevole del Ministero dell’economia e finanze, è stato approvato il “conto consuntivo consolidato 2015”, adottato dal Consiglio Direttivo Nazionale della LILT con deliberazione n. 8 del 22 giugno 2016. Trattasi di un importante risultato, realizzato a seguito di un complesso e laborioso progetto operativo biennale, che ha interessato la Sede Centrale e le 106 Sezioni… Leggi tutto »

Pubblicato il 19/09/2016

"LA PREVENZIONE È UN MESSAGGIO PER TUTTE NOI" è questo il claim che caratterizzerà la campagna "LILT for Women – Campagna Nastro Rosa 2016" giunta ormai alla XXIV° edizione. Testimonial della Campagna Nastro Rosa 2016 è la conduttrice televisiva e modella e Elisabetta Gregoraci, che ha offerto gratuitamente la sua immagine e la sua opera per rendere sempre più consapevoli le donne sull'importanza vitale della prevenzione e della diagnosi precoce dei tumori alla mammella. Il claim “La… Leggi tutto »

Pubblicato il 15/09/2016

Si rende noto che con Determinazione del Direttore Generale n.40 del 13 settembre 2016 è stata indetta una procedura comparativa, per titoli e colloquio, per l’affidamento di un incarico professionale in ambito oncologico. L’avviso integrale del bando è pubblicato su: Amministrazione trasparente Bandi di concorso. Download del bando