Primo Piano

Pubblicato il 10/02/2015

Con provvedimento del Presidente Nazionale n. 2 del 29 gennaio 2015 – ai sensi dell’ art. 1, comma 8, Legge 6 novembre 2012, n. 190 – è stato approvato il Piano triennale di prevenzione della corruzione (PTPC) 2015-2017 della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, Sede centrale. Nel Piano è anche presentato il Programma Triennale per la Trasparenza e l’Integrità 2015-2017 (PTTI) che, come previsto dall’art. 10, comma 2, del d.lgs. n. 33/2013, ne costituisce una sezione. Il citato PTPC è… Leggi tutto »

Pubblicato il 23/12/2014

LILT – BANDO DI RICERCA SANITARIA 2014Il Presidente Nazionale con deliberazione n. 10 del 17 dicembre 2014 ha nominato la Commissione per la valutazione dei progetti relativi al bando di ricerca sanitaria 2014 come di seguito indicata: Prof. Carlo Barone Professore Ordinario di Oncologia Medica presso l’Università Cattolica del S. CuoreDott. Roberto NotoDirettore Generale LILTDott. Francesco TorinoRicercatore di Oncologia Medica presso l’Università di Roma Tor Vergata Le funzioni di segretario… Leggi tutto »

Pubblicato il 22/12/2014

La Sede Centrale della LILT ha partecipato all’XI edizione del SANIT – Forum Internazionale della Salute che si è tenuto, come da tradizione, presso il Palazzo dei Congressi di Roma, dal 14 al 17 dicembre u.s.. Il tema dell’XI edizione - che idealmente ha aperto una finestra sull’Expo di Milano - è stato “Alimentare la salute”. L’attenzione, pertanto, è stata focalizzata non solo sulla nutrizione del corpo e sulla sicurezza e salubrità degli alimenti, ma anche e soprattutto sulla promozione… Leggi tutto »

Pubblicato il 15/12/2014

La LILT Sede Centrale, come previsto nel Piano Strategico 2014-2015, intende istituire un apposito elenco di imprese operanti nel relativo mercato commerciale, al fine di selezionare le agenzie di “fundraising” e di ricerca sponsor da accreditare per la realizzazione di iniziative varie di carattere sanitario, socio sanitario, culturale e scientifico assistenziale. Quanto sopra, al fine di acquisire maggiori disponibilità di risorse economiche, a titolo di liberalità e/o sponsorizzazioni.

Pubblicato il 16/10/2014

In attuazione della deliberazione del Consiglio Direttivo Nazionale del 24 settembre 2014 si procede alla pubblicazione del bando di ricerca sanitaria LILT 2014. L’importo complessivo destinato al programma di ricerca 2014 è pari circa ad € 950.000, derivante dai proventi del “5 per mille” anno 2012. Sono state individuate 4 aree tematiche in relazione alle quali potranno essere presentati i progetti di ricerca da parte delle Sezioni Provinciali LILT interessate – anche in collaborazione tra… Leggi tutto »

Pubblicato il 07/10/2014

In occasione della Campagna Nastro Rosa 2014 della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, presentata martedì 30 Settembre in conferenza stampa alla presenza delle autorità, Domenica 5 Ottobre p.v. alle ore 20.00 si è celebrata l’illuminazione in rosa del Colosseo - monumento simbolo di Roma - che durante le notti di tutti i fine settimana del mese potrà essere ammirato in tutta la sua magnificenza, anche grazie ad un’importante sponsorizzazione da parte di ACEA s.p.a. Il logo LILT… Leggi tutto »

Pubblicato il 08/08/2014

Pubblicato dal Presidente Nazionale Francesco Schittulli e Aldo Forbice un vademecum anti-cancro, in favore delle donneCON IL NASTRO ROSA - Storie di donne che si sono riprese il futuro di Aldo Forbice e Francesco Schittulli Non è un libro nato con la campagna “Nastro rosa” che la Lilt promuove ogni anno per il mese di ottobre. Certo però che la coincidenza non è casuale.Il presidente della Lilt,Francesco Schittulli, ha scritto col noto giornalista e scrittore Aldo Forbice (si ricorda che… Leggi tutto »

Pubblicato il 01/08/2014

Si comunica che, come previsto dal nuovo contratto - che decorrerà dal 1° agosto 2014 al 31 luglio 2015 - il Servizio SOS LILT sarà attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 15.00.

Pubblicato il 12/06/2014

In occasione del decennale della scomparsa del Prof. Giovanni D’Errico, il Presidente Nazionale, il Consiglio Direttivo Nazionale tutto, il Direttore Generale ed il personale della LILT ne ricordano - oltreché l’elevato profilo morale – la particolare ed elevata qualificazione professionale scientifico sanitaria. Il Prof. D’Errico ha sempre dimostrato particolare affezione a questa Istituzione, ricoprendo per un lungo periodo la carica di Presidente Nazionale e, prima ancora, di Presidente… Leggi tutto »

Pubblicato il 12/06/2014

Nella seduta del 29 maggio scorso è stato approvato dal Consiglio Direttivo Nazionale lo schema di “Regolamento quadro” ex articolo 14, comma 4 , dello statuto – Rinnovo Elezioni Consigli Provinciali LILT - ed è stato, da ultimo, rivisitato dalla Sede Centrale della LILT sulla base delle osservazioni al riguardo formulate dai Presidenti e Commissari e dei suggerimenti forniti dal Ministero della Salute. Il testo definitivo è consultabile tramite circolare n. 21