Primo Piano
Pubblicato il 12/03/2012
Against Cancer Together!In occasione della Settimana Europea contro il Cancro EWAC - 31 maggio/1 giugno 2012 presso l’Auditorium del Ministero della Salute in Roma - la LILT promuove un Concorso Internazionale dedicato agli studenti tra gli 11 e i 18 anni, nell’ambito del protocollo d’intesa con il Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca. L’obiettivo è realizzare un video o un poster per comunicare ai giovani la cultura della Prevenzione, facendo riferimento al Codice… Leggi tutto »Pubblicato il 24/02/2012
La Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori - unico Ente Pubblico di notevole rilievo esistente in Italia con la specifica finalità di combattere il cancro e la più antica organizzazione del settore - ha celebrato il suo novantesimo anniversario. Venne, infatti, costituita nel lontano febbraio del 1922 quando un gruppo di chirurghi si riunì a Bologna per dare vita ad una Federazione per la lotta contro il Cancro, organismo embrionale della LILT. Per l'occasione una folta delegazione della… Leggi tutto »Pubblicato il 09/02/2012
XXXIII EDIZIONELa Lega Italiana per la lotta contro i Tumori, Sezione di Parma, indice per il 2012 la XXXIII edizione del Premio Letterario Nazionale di narrativa per medici scrittori. I racconti dovranno contemplare, sia pure nell'ambito della più ampia libertà creativa ed interpretativa, la tematica inerente ad una situazione di carattere neoplastico; non dovranno esprimere tanto passaggi medico-tecnici, quanto suscitare attraverso l'originalità, il contenuto dei pensieri, l'espressione… Leggi tutto »Pubblicato il 02/02/2012
Si trasmettono in allegato i modelli, in formato excel, per la compilazione del Rendiconto Finanziario 2011 redatti secondo quanto disposto dal DPR 27/2/2003 n. 97 (Regolamento concernente l'amministrazione e la contabilità degli Enti pubblici di cu i alla Legge 20 marzo 1975 n. 70 pubblicato sulla G.U. 6 maggio 2003 n. 103 Supplemento Ordinario). I suddetti modelli possono essere scaricati dal sito internet www.lilt.it e devono essere compilati e restituiti per e-mail (foglio excel) a questa… Leggi tutto »Pubblicato il 31/01/2012
La posa della prima pietraGiovedi 26 gennaio, alle ore 14.30 si è tenuta la cerimonia di posa della prima pietra di SPAZIO LILT ad opera del dott. Mauro Valentini, Presidente di LILT Biella e fondamentale promotore di questo progetto. Alla presenza del Presidente Nazionale, del Direttore Generale della LILT e di numerose autorità, è stata posata la pietra: una pietra cava della Balma al cui interno è stata posta una pergamena firmata dalle autorità presenti, segno dell'unione di intenti e del… Leggi tutto »Pubblicato il 27/01/2012
Vignetta di Staino per la LILT Il tabacco provoca più decessi di alcol, aids, droghe, incidenti stradali, omicidi e suicidi messi insieme. Solo in Italia ogni anno muoiono a causa del fumo dalle 70.000 alle 83.000 persone; tra loro una su quattro ha un'eta' compresa tra i 35 e i 65 anni. Secondo i dati ISTAT su 52 milioni di abitanti con età superiore ai 14 anni i fumatori sono circa 11,6 milioni (22,3%) di cui 7,1 milioni di uomini e 4,5 milioni di donne. Lo rivela il Rapporto 2011 sul… Leggi tutto »Pubblicato il 16/12/2011
Lanciata la rete globale delle linee antitabagismoLa SOS LILT, a breve distanza dal lancio del servizio di consulenza telefonica online gratuita via Skype, è l'unica realtà italiana a partecipare alla nascita della Global Quitline Network (GQN), rete internazionale di linee e servizi antitabagismo. L'obiettivo è sostenere con ancora più forza l'attuazione dell'articolo 14 della convenzione quadro dell'OMS sul controllo del tabacco: la condivisione delle migliori pratiche delle Quitline di… Leggi tutto »Pubblicato il 25/11/2011
Riconoscimento di casistica clinica e linee guida di terapiaUna nuova tematica per poter prevenire e curare i danni che la terapia oncologica infigge alla cute e ai suoi annessi, promossa dal board scientifico "Il Corpo Ritrovato". Oggi infatti la possibilità di sopravvivere al cancro, è insieme una conquista e una realtà. La sinergia tra diagnosi precoce e varie terapie abbinate e personalizzate (terapia chirurgica, radiante, chemioterapia, spesso applicate in tempi diversi, ma altrettanto… Leggi tutto »Pubblicato il 02/11/2011
"C'è tort@ per te. Il gusto soffice del web" - a cura di Vallé - è il titolo di un libro di ricette per preparare torte prelibate. Si tratta infatti del primo ricettario di dolci realizzato interamente dalle più famose blogger di cucina italiane e tutto il ricavato delle vendite andrà alla LILT - oltre a una sovvenzione iniziale di 20.000 euro da parte di Valle' Italia - per sostenere la Campagna Nastro Rosa per la prevenzione del tumore al seno della LILT. “Fai la differenza! Sostieni la… Leggi tutto »Pubblicato il 13/10/2011
Mercoledì 12 ottobre 2011 la Vicepresidente della Consulta Nazionale Femminile della LILT Isabella Rauti, Consigliere regionale e componente dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio Regionale del Lazio, ha distribuito in Aula - in apertura della seduta del Consiglio della Regione - gli opuscoli informativi della Campagna Nastro Rosa 2011, insieme ai Fiocchi Rosa. Questo il testo che ha accompagnato la consegna del materiale ai Consiglieri. “Cara Consigliera, Caro Consigliere,… Leggi tutto »