Primo Piano

Pubblicato il 14/09/2017

Domenica 3 settembre 2017 si è svolto sul lago di Paola a Sabaudia (LT) il I° trofeo nazionale LILT di Dragon boat “Pagaiando insieme vinciamo il tumore” per donne operate al seno. Una competizione sportiva nazionale per squadre “dragon boat LILT”, finalizzato a promuovere l’attività istituzionale di prevenzione oncologica della LILT ed a evidenziare – aiutando le donne operate di tumore al seno – i benefici effetti di carattere psicofisico derivanti dall’esercizio di tale disciplina sportiva.… Leggi tutto »

Pubblicato il 24/08/2017

Si allegano i documenti relativi alla redazione del Bilancio di Previsione Consolidato LILT - anno finanziario 2018 Cliccare sui singoli link per effettuare il download dei documentiCircolare n. 22/2017 - BP 2018Allegato n. 1Allegato n. 2Allegato n. 3Matrice di transizione

Pubblicato il 28/06/2017

Papa Francesco ha ricevuto il 26 giugno scorso, in un’udienza privata nella Sala Clementina, una delegazione di 150 membri della LILT, Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori LILT, che opera con il supporto di 220.000 soci e 10.000 volontari con la primaria missione di diffondere la cultura della prevenzione oncologica, sostenendo i malati e le loro famiglie, ha ricevuto l’elogio del Santo Padre, che ha sottolineato l’importanza di una cultura della prevenzione estesa a tutti: "C'è tanto… Leggi tutto »

Pubblicato il 09/05/2017

Rischia la vita per lo sciopero della fame e della sete. Il Presidente Nazionale LILT, Prof. Francesco Schittulli, gli chiede di fermarsi ma sottolinea che quanto intrapreso dalla LILT di Lecce non è consono alle finalità istituzionali della LILT. Il video

Pubblicato il 24/04/2017

In allegato l'articolo riguardante il Presidente Nazionale LILT, Prof. Francesco Schittulli, che è stato insignito dell'onorificenza di Cavaliere di Gran Croce dell'ordine "al merito della Repubblica Italiana". Articolo

Pubblicato il 05/04/2017

Il 6 aprile p.v. si svolgerà a Padova il convegno “TUMORI DELLA MAMMELLA: DALLA PREVENZIONE ALLO STILE DI VITA, ALLA VITA DOPO IL TUMORE” Al congresso, organizzato dalla Sezione Provinciale LILT di Padova è stato chiamato ad intervenire con una relazione dal titolo “Il futuro della senologia” il Presidente Nazionale della LILT, Prof. Francesco Schittulli. Programma del Convegno

Pubblicato il 04/04/2017

Si è tenuta venerdì 17 marzo u.s. presso la Camera di Commercio di Roma - Sala del Tempio di Adriano la Conferenza stampa di presentazione della XVI edizione della Campagna della Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica LILT 2017, alla presenza del Presidente Nazionale e degli Organi Statutari della LILT, dei Presidenti delle Sezioni Provinciali della LILT e di autorevoli rappresentanti delle Istituzioni. Ha moderato l’evento la Dr.ssa Livia Azzariti, medico e conduttrice… Leggi tutto »

Pubblicato il 21/03/2017

Si rende noto che il Consiglio Direttivo Nazionale, nella seduta del 16 marzo 2017, ha formalmente approvato la documentazione relativa ai lavori della Commissione tecnico-scientifica per la valutazione dei 48 progetti presentati dalle Sezioni Provinciali LILT, prevista dall’art. 13 del citato bando di ricerca sanitaria 2016. Si procede, quindi, alla pubblicazione dei progetti ammessi a finanziamento come di seguito specificati, distinti per le n. 3 aree tematiche previste dal bando di… Leggi tutto »

Pubblicato il 14/03/2017

La XVIa edizione della Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica 2017 si terrà dal 18 al 26 marzo p.v.. La Campagna, istituita con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 2005, ha lo scopo di diffondere la cultura della prevenzione oncologica sensibilizzando la popolazione in generale – ed in particolare le giovani generazioni - sull’importanza dei corretti stili di vita, a cominciare dalla sana alimentazione. Leggi il documento

Pubblicato il 23/02/2017

Per tale evento è stata organizzata una conferenza stampa, in occasione della quale saranno trattati i più importanti risultati riguardanti le attività a tutt’oggi poste in essere e le iniziative di carattere operativo che questo Ente ha deliberato di intraprendere nell’immediato prosieguo. Quanto sopra, pur sempre nel perseguimento delle finalità istituzionali della LILT che, come noto, riguarda prevalentemente la promozione della prevenzione oncologica!