Primo Piano
Pubblicato il 16/05/2014
E’ stato approvato del CDN della LILT il Piano Strategico 2014 – 2015 l'atto di programmazione concernente la definizione degli indirizzi di carattere politico ed amministrativo dell'azione nonché dei conseguenti obiettivi di “performance collettiva" della Lega Italiana per la Lotta contro i TumoriPubblicato il 25/03/2014
26 marzo 2014, ore 15,30 - Sala Cavour, Ministero dell'Agricoltura, Via XX Settembre 20 - ROMA27 marzo – Cosa si debba intendere per Sicurezza alimentare e quale debba essere il “modello Italia” sono state le coordinate del convegno LA SICUREZZA ALIMENTARE NUTRE LA SALUTE, tenutosi ieri presso il Ministero delle Politiche Agricole e Forestali a conclusione della Settimana Nazionale per la Prevenzione LILT. Il Prof. Gianluca Maria Esposito - Capo Dipartimento alle Politiche Competitive,… Leggi tutto »Pubblicato il 03/03/2014
In salute sin da piccoli16-23 marzo 2014 – XIII edizione della Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori Dal 16 al 23 marzo p.v. si terrà la XIII edizione della Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica, uno dei principali appuntamenti della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori. Istituito con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, l’evento ha come obiettivo informare correttamente, sensibilizzare e rendere tutti… Leggi tutto »Pubblicato il 18/12/2013
Occorre prevenzione, ma soprattutto una forte presa di coscienza, da parte delle donne e delle istituzioni, su come affrontare la patologia. La parola al Presidente della LILT, il senologo Francesco SchittulliSono circa 46mila i nuovi casi di tumore alla mammella stimati nell'ultimo anno in Italia. Un dato crescente, ma da valutare in considerazione di due varianti fondamentali: l'allungamento della vita media e la riduzione, importante, della mortalità causata dalla patologia. A parlarne è il… Leggi tutto »Pubblicato il 16/12/2013
Rieletto Presidente il prof. Francesco SchittulliRoma, 29 novembre - Con decreto ministeriale, secondo quanto previsto dal D.L. n. 106 del 2012, si sono insediati a Roma i nuovi organi nazionali della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT), ente pubblico di notevole rilievo su base associativa, vigilato dai Ministeri della Salute e dell’Economia e Finanze. Con votazione a scrutinio segreto (tre schede bianche, quattro nulle ed ottantasette voti su novantaquattro presidenti votanti,… Leggi tutto »Pubblicato il 07/11/2013
Stanziati 3000 euro dalla Sezione Provinciale Lilt di Siena e dall’Ordine dei Medici di Siena per la migliore tesi di laurea in oncologia nell'anno accademico 2013-2014 dall'Università di SienaA seguito della vivissima emozione nell'opinione pubblica suscitata dalla tragica scomparsa della ginecologa ELEONORA CANTAMESSA, investita e uccisa su una strada della bergamasca mentre prestava soccorso a un moribondo accoltellato, e considerato l'elevato valore umano e sociale di questo esempio di… Leggi tutto »Pubblicato il 18/10/2013
La Capitale si unisce alle celebrazioni per la Campagna Nastro Rosa LILT Nella notte di mercoledì 16 ottobre il Tempio di Portuno a Roma ha ”dato spettacolo” di sé: illuminato di rosa ha catturato l’attenzione e la sorpresa di migliaia di romani e turisti. Un modo per ricordare a tutti i cittadini della capitale che ottobre è il mese della prevenzione per il tumore al seno. Un evento voluto dal Comune di Roma per sostenere il messaggio di speranza e l’obiettivo della LILT: rendere guaribile… Leggi tutto »Pubblicato il 19/09/2013
In relazione all’immagine non ufficiale della Campagna Nastro Rosa LILT che sta girando in rete, la Lega Italiana per la lotta contro i Tumori tiene a precisare come questo sia un deplorevole sciacallaggio da parte di vili personaggi anonimi. La LILT non ha nulla a che vedere con chi utilizza messaggi indecorosi nei confronti di chi è in stato di sofferenza, e sta dunque prendendo gli opportuni provvedimenti per l’uso improprio del logo LILT, di quello de Ministero della Salute, nonché del… Leggi tutto »Pubblicato il 01/08/2013
E’ stato approvato con decreto Ministeriale del 10 luglio 2013 il nuovo Statuto della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori. Scarica il documento in formato PDFPubblicato il 05/06/2013
Oggi, Mercoledì 5 Giugno, la LILT e la società "Pagine Sì! Spa" hanno deciso di collaborare per la promozione di iniziative di informazione relative alla prevenzione dei tumori. Nell'immediato, la campagna di informazione si tradurrà nella pubblicazione di una pagina sulle iniziative LILT, sia negli elenchi telefonici (8 milioni di copie, con almeno 20 milioni di lettori) che sulle pagine web dell'azienda. Per illustrare i punti di questa intesa tra l'ente pubblico LILT (che da oltre 90 anni… Leggi tutto »