Primo Piano
Pubblicato il 17/12/2020
Efficace e altamente raccomandato a chi sta affrontando la malattia. Un’importante ricerca italiana presentata durante il Congresso della European Scientific Working Group on Influenza (ESWI Conference) ha dimostrato che il vaccino antinfluenzale riduce i fattori di rischio per tutti i malati oncologici, anche quelli in stadio avanzato in cura con una immunoterapia. Lo studio riguarda 1200 pazienti italiani con tumori al polmone e di altri tipi, come quello del rene e il melanoma, tra ottobre… Leggi tutto »Pubblicato il 11/12/2020
I benefici delle cure personalizzate contro il cancro. La medicina oncologica personalizzata costituisce un approccio necessario per i pazienti che non hanno risposto correttamente alle terapie generiche a cui vengono sottoposti, una condizione sempre più frequente negli ospedali e che ha bisogno di risposte. In particolare l’esigenza è quella di studiare le caratteristiche genetiche dei tumori, invece di classificarli dalla loro sede, così da individuare le alterazioni molecolari del… Leggi tutto »Pubblicato il 11/12/2020
Come ogni anno Parmareggio, riferimento per il consumatore nel mercato del Parmigiano Reggiano e del Burro, ha realizzato una confezione natalizia solidale che verrà proposta insieme alla gamma di Natale Parmareggio. Quest’anno Parmareggio ha scelto di dare un aiuto concreto a LILT, la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori. Per ogni valigetta di Parmigiano Reggiano 22 mesi da 850g venduta, verrà donato 1€ a LILT. In particolare, il contributo sarà a sostegno di SOS LILT, linea verde… Leggi tutto »Pubblicato il 11/12/2020
Anche quest’anno la Lega italiana per la Lotta contro i Tumori organizza la Giornata della Trasparenza Online, mettendo a disposizione di cittadini, associazioni, portatori di interessi una serie di documenti riguardanti gli obiettivi e le attività dell'Ente, i risultati raggiunti nonché gli atti adottati in materia di trasparenza e anticorruzione, peraltro già tutti pubblicati sul sito istituzionale nella sezione amministrazione trasparente. Nell'intento di rafforzare il dialogo e il… Leggi tutto »Pubblicato il 02/12/2020
A seguito dell’approvazione del Consiglio Direttivo Nazionale con delibera n. 24 del 25 novembre 2020, è pubblicato il bando di ricerca sanitaria LILT 2020-21. L’importo complessivo destinato al programma di ricerca 2020 è pari ad € 1.400.000, derivante dai proventi del “5 per mille” anno 2018-19. Per una conoscenza del citato programma di ricerca e delle relative modalità di partecipazione, si allega la seguente documentazione: 1. informativa generale sul bando 5 x 1000 2. Bando PRR… Leggi tutto »Pubblicato il 02/12/2020
Un caso di chirurgia d’avanguardia. La chirurgia è essenziale in campo oncologico: vi si ricorre quando si rende necessaria l’asportazione dei carcinomi, ma è utile anche nelle delicate fasi della prevenzione e della diagnostica. È notizia recente quella di un caso di successo in materia di chirurgia oncologica, che ha visto l’esito positivo di un’operazione molto delicata: un’équipe medica dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria “Maggiore della Carità” di Novara, ha infatti ricostruito da zero… Leggi tutto »Pubblicato il 26/11/2020
L’iniziativa che trasforma le extension in parrucche per i bambini malati. La perdita di capelli dovuta alla chemioterapia è un effetto collaterale spesso considerato trascurabile, ma che in realtà rappresenta un ostacolo doloroso per tutti i pazienti oncologici, bambini compresi. Lodevole in questo senso è stata l’iniziativa The Little Princess Trust che in Inghilterra dona parrucche di capelli veri a bambini e giovani adulti colpiti dal cancro e che si trovano a dover affrontare, oltre… Leggi tutto »Pubblicato il 23/11/2020
Non nasconderti dietro a un dito Evita di trovare scuse: dal 23 al 30 novembre aderisci al percorso azzurro per la prevenzione dei tumori maschili In occasione della campagna LILT FOR MEN - Percorso Azzurro, dedicata alla prevenzione dei tumori maschili, LILT, attraverso la società di ricerca SWG, ha voluto esplorare il rapporto tra gli uomini e la prevenzione e, purtroppo, il 50% degli intervistati ha ammesso di non aver mai effettuato controlli. "Questa ricerca evidenzia una carenza di… Leggi tutto »Pubblicato il 16/11/2020
AVVISO ESPLORATIVO DI CONSULTAZIONE PRELIMINARE DI MERCATO AI FINI DELLA SELEZIONE DELLE DITTE DA INVITARE ALLA EVENTUALE GARA TRAMITE MEPA AI SENSI DELL’ART. 36, COMMA 2, LETTERA B, DEL D.LGS 50/2016 PER LA FORNITURA E DISTRIBUZIONE DI N. 30.000 BOTTIGLIE DI OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA - PRODUZIONE ANNO 2020 - 100% ITALIANO IGP DA 500 ML. - PER LA XX SETTIMANA NAZIONALE DELLA PREVENZIONE ONCOLOGICA LILT ANNO 2021. CIG. 8514476FDB. Si rende noto che con determinazione del Direttore Generale n.… Leggi tutto »Pubblicato il 13/11/2020
Una ricerca torinese dimostra che è possibile combatterlo. I ricercatori del Centro Ricerche in Medicina Sperimentale di Torino hanno scoperto una cura che può rivoluzionare l’approccio terapeutico del tumore al pancreas, da sempre definito “Big killer” per la sua nota aggressività. Fino ad oggi la possibilità di sopravvivenza nei pazienti con tumore pancreatico è stata limitata a causa della mancanza di un trattamento chemioterapico efficace sia nello stadio iniziale che nella fase più… Leggi tutto »