Primo Piano

Pubblicato il 06/10/2023

Ridurre l'incidenza dei tumori e migliorare la qualità della vita, garantendo una adeguata presenza della psicologia a livello di prevenzione e assistenza alle persone con patologie oncologiche coinvolgendo le stesse famiglie. Queste le finalità principali del Protocollo di Intesa sottoscritto il 28 settembre u.s. dal presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine Psicologi David Lazzari, e dal presidente Nazionale LILT Francesco Schittulli, per sottolineare l'impegno comune sui temi della… Leggi tutto »

Pubblicato il 20/09/2023

LILT FOR WOMEN – CAMPAGNA NASTRO ROSA 2023:LA PREVENZIONE È SEMPRE LA RISPOSTA GIUSTA   Francesca Fagnani, giornalista e conduttrice televisiva nota per le sue domande “irriverenti”, è il nuovo volto della campagna per la prevenzione e la diagnosi precoce del tumore al seno   Ottobre è il mese rosa, un appuntamento fondamentale per la LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori), che ogni anno, in quest'occasione, promuove la campagna LILT for WOMEN – Nastro Rosa per informare e… Leggi tutto »

Pubblicato il 19/09/2023

Il 28 ottobre 2023 presso l'Aula Magna del Palazzo Storico di Medicina Veterinaria UNIPG in Via San Costanzo 4 - Perugia si terrà l'evento "All Together - nuove prospettive di oncologia comparata animale-uomo" L’oncologia veterinaria ha subito nell’ultimo decennio un rapido sviluppo. Nuove conoscenze sono state acquisite sia grazie ad estese indagini epidemiologiche su prevalenza e incidenza delle neoplasie nelle varie specie e razze animali, che a studi di patogenesi e tipizzazione dei… Leggi tutto »

Pubblicato il 18/09/2023

La dodicesima edizione di Trieste Next che si terrà dal 22 al 24 settembre 2023, ha come titolo "Un mondo nuovo. Scienza, Cultura e Innovazione per un futuro sostenibile". "LA COMUNICAZIONE SOCIAL: QUALI RISCHI E SFIDE PER IL FUTURO" è il tema che vede la collaborazione della LILT e che verrà presentato da esperti il 22 settembre ore 9:00-9.45 nell'area Talk 1 di piazza dell'Unità d'Italia. Hanno curato i contenuti la Prof.ssa Scaggiante, docente dell'Università di Trieste, coordinatore LILT… Leggi tutto »

Pubblicato il 18/09/2023

La dodicesima edizione di Trieste Next che si terrà dal 22 al 24 settembre 2023, ha come titolo "Un mondo nuovo. Scienza, Cultura e Innovazione per un futuro sostenibile". "LA COMUNICAZIONE SOCIAL: QUALI RISCHI E SFIDE PER IL FUTURO" è il tema che vede la collaborazione della LILT e che verrà presentato da esperti il 22 settembre ore 9:00-9.45 nell'area Talk 1 di piazza dell'Unità d'Italia. Hanno curato i contenuti la Prof.ssa Scaggiante, docente dell'Università di Trieste, coordinatore LILT… Leggi tutto »

Pubblicato il 04/09/2023

PARTECIPA E ISCRIVITI ALLA PIGIAMA RUN 2023 POSSONO PARTECIPARE TUTTI: DAI BAMBINI AGLI ADULTI   https://www.pigiamarun.it/

Pubblicato il 31/08/2023

La ricerca e la cura: UPDATE 2023 Tumori di esofago, stomaco e pancreas. Colangiocarcinoma e altri Tumori rari 21/22 settembre 2023 La collaborazione e l’interdipendenza tra Professionisti è centrale nel percorso di Cura dei Pazienti con patologia oncologica dell’apparato gastrointestinale. Da alcuni anni il desiderio comune è creare un momento formativo che unisca competenza e innovazione sempre con approccio multi-specialistico. L’UPDATE 2023 si propone quindi di affrontare le novità… Leggi tutto »

Pubblicato il 31/08/2023

Il Rimini Football Club “scende in campo” con la LILT, la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori. In occasione della prima partita di campionato in programma venerdì 1 settembre alle ore 20:45 i biancorossi scenderanno in campo con una maglia speciale dedicata alla lotta e alla prevenzione dei tumori e una parte dell’incasso sarà devoluto alla LILT.  Il Rimini Football Club “Inizia la lotta” in questo avvincente campionato e al fianco di LILT come partner per trasmettere valori importanti… Leggi tutto »

Pubblicato il 10/08/2023

Una pillola potrebbe eliminare tutti i tipi di tumori, Schittulli "Forse in un decennio sarà mortalità zero per cancro" Download dell'articolo completo

Pubblicato il 10/08/2023

Il 24 e 25 agosto p.v. si terrà a Santa Margherita Ligure - Villa Durazzo - Anfiteatro Bindi, piazza Martiri della Libertà - il Festival di Bioetica di cui la LILT è patrocinante. La partecipazione al Festival è gratuita e ci sarà la possibilità anche di seguirlo online andando sul sito del Festival www.bioeticafestival.it  Programma del Festival Locandina