Primo Piano

Pubblicato il 26/07/2011

Rinnovato l'impegno della casa automobilistica a favore della LILT Per il secondo anno consecutivo, la nota casa automobilistica Citroen rinnova il proprio impegno a favore della Lega Italiana per la Lotta Contro i Tumori, esprimendo così la propria idea di social responsability. Con la fornitura di una vettura di rappresentanza, l'azienda ha voluto rendersi attivamente partecipe nella diffusione della Prevenzione e dei corretti stili di vita, attraversando le strade italiane con il messaggio "… Leggi tutto »

Pubblicato il 07/07/2011

Per un'azione europea a favore del paziente oncologicoBruxelles, 7 luglio - L'European Cancer Leagues (ECL), in collaborazione con l'eurodeputato Lyz Lynne, lancia ufficialmente la Conferenza "Proseguendo nella cura del Cancro 2011" che si terrà a Bruxelles il 7 e 8 settembre 2011. Obiettivo generale della Conferenza, che si svolgerà presso la Sede del Parlamento Europeo, è quello di inserire nell'agenda dell'Unione Europea i temi riguardanti la qualità della vita del paziente oncologico. Con… Leggi tutto »

Pubblicato il 27/06/2011

PARTECIPA AL NOSTRO SONDAGGIO ONLINE La LILT sta preparando un'importante e innovativa ricerca sull'accesso (e le eventuali restrizioni) al credito e in campo assicurativo del malato o ex malato oncologico. Per poter dare concretamente il via all'indagine, unica in Europa, avremmo ora bisogno di un campione significativo di persone (pazienti, ex pazienti o loro parenti) che vogliano partecipare a tale rilevazione nel rispetto e nei limiti della regolamentazione sulla privacy. Questo è il… Leggi tutto »

Pubblicato il 20/06/2011

Al via la II edizione, tra eventi, cultura e Prevenzione La LILT promuove, per il secondo anno, la Notte Bianca della Prevenzione. Un evento nazionale per sensibilizzare ed educare tutti i cittadini a sani stili di vita ed a una corretta prevenzione. L'appuntamento sarà accompagnato da una serie di manifestazioni artistiche e culturali per incoraggiare tutti a partecipare e accogliere l'invito della LILT e recarsi presso le Sezioni Provinciale, i punti Prevenzione/Ambulatori, che resteranno… Leggi tutto »

Pubblicato il 20/06/2011

LILT e Università di Bologna per il paziente oncologicoMartedì 14 giugno si è svolto a Roma - nell'ambito del Sanit, VIII Forum Internazionale della Salute - il Convegno nazionale "Dolore oncologico: una questione sociale". Organizzato dalla LILT, l'evento ha rappresentato l'occasione per illustrare il Progetto/Ricerca ESOPO - Epidemiological Study Of Pain in Oncology, promosso da LILT e Università di Bologna, Dipartimento di Sociologia. Il prof. Bevere, Direttore della Programmazione del… Leggi tutto »

Pubblicato il 06/06/2011

LILT e Università di Bologna (Facoltà di Sociologia Sanitaria) presentano il Progetto ESOPO (Epidemiological Study Of Pain in Oncology) Il dolore in ambito oncologico rappresenta un problema di enorme importanza. Anche se in questi ultimi anni sono stati fatti notevoli progressi in questo campo, la rilevanza clinica, umana e sociale che il sintomo dolore presenta, le sue drammatiche peculiarità, gli importanti sviluppi nelle terapie anti-neoplastiche che hanno incrementato le attese di… Leggi tutto »

Pubblicato il 26/05/2011

Aumentano i fumatori, soprattutto giovaniMercoledì 25 maggio 2011 al Circolo della Stampa a Milano è stata presentata l'indagine sugli italiani e il fumo 2011 effettuata dall'Istituto Doxa per conto dell'Istituto Superiore di Sanità, in collaborazione con la Sezione LILT di Milano e l'Istituto Mario Negri. Aumenta il numero degli italiani che fumano. 11.8 milioni di fumatori - il 22.7% della popolazione sopra i 15 anni - di cui 6.5 milioni di uomini e 5.3 milioni di donne. La fascia d'età in… Leggi tutto »

Pubblicato il 25/05/2011

Al via la nuova edizione dell'European Week Against CancerBruxelles, 25 maggio 2011 Settimana europea contro il cancro: Un impegno comune per prevenire il cancro Ogni anno viene diagnosticato un cancro a circa 2,5 milioni di cittadini europei, la seconda causa più comune di morte in Europa (29% dei decessi per gli uomini, 23% per le donne). Questa cifra è destinata ad aumentare a causa dell'invecchiamento della popolazione europea. Tuttavia, si stima che circa un terzo dei tumori potrebbe… Leggi tutto »

Pubblicato il 24/05/2011

Premio Letterario Nazionaledi narrativa aperto a medici e psicologiLA LEGA ITALIANA PER LA LOTTA CONTRO I TUMORI SEZIONE DI PARMA in collaborazione con la ASSOCIAZIONE MEDICI SCRITTORI ITALIANI e ORDINE NAZIONALE DEGLI PSICOLOGI indice il PREMIO LETTERARIO NAZIONALE "FLAMINIO MUSA" XXXII EDIZIONE La Lega Italiana per la lotta contro i Tumori, sezione di Parma, indice per il 2011 la XXXII edizione del Premio Letterario Nazionaledi narrativa aperto a medici e psicologi. I racconti dovranno… Leggi tutto »

Pubblicato il 16/05/2011

Incontro internazionale per costruire una rete di sicurezzaIncontro internazionale per costruire una rete di sicurezza L'11 e 12 maggio 2011 si è svolto presso la Sede Centrale della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori un importante meeting del Gruppo di Supporto ai Pazienti Oncologici (PSWG), storico e rilevante tavolo di lavoro dell'European Cancer Leagues (ECL). Le tematiche trattate in occasione dell'incontro di Roma dai rappresentati delle Leghe contro il cancro di molti paesi… Leggi tutto »