Comunicati Stampa
Pubblicato il 25/02/2021
Schittulli: “I tumori non vanno in quarantena. 380.000 casi in Italia e 21 milioni nel Mondo i nuovi casi stimati per quest’anno: fare prevenzione, ora più che mai, è vitale” Roma, 23 Febbraio 2021 – Compirà 99 anni il prossimo 25 febbraio ma non li dimostra affatto: la LILT – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, forte dei suoi quasi 400 ambulatori, 106 associazioni provinciali e migliaia di volontari su tutto il territorio nazionale, è da sempre al fianco di chi combatte contro la… Leggi tutto »Pubblicato il 25/02/2021
LILT instancabile nel diffondere la cultura della prevenzione. Schittulli: “I tumori non vanno in quarantena. 380.000 casi in Italia e 21 milioni nel Mondo i nuovi casi stimati per quest’anno: fare prevenzione, ora più che mai, è vitale”Pubblicato il 04/02/2021
La Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori celebrerà nel 2022 i suoi cento anni di lotta al cancro e, nel pieno dell’emergenza covid-19, resta al fianco dei malati di cancro chiedendo per loro la priorità sui vaccini Una lunga storia, quella della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori – unico Ente Pubblico vigilato dal Ministero della Salute con l’obiettivo di diffondere la "cultura della prevenzione" come metodo di vita per un futuro senza cancro. Quasi 100 anni, che verranno… Leggi tutto »Pubblicato il 29/01/2021
LILT – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori e Città dell’Olio, Associazione Nazionale per la tutela e la valorizzazione del patrimonio olivicolo e della cultura dell’olio, hanno firmato un protocollo d’intesa che li vedrà impegnati, fianco a fianco, in iniziative e progetti volti a sensibilizzare e coinvolgere la cittadinanza sul tema della protezione della salute a partire dalla Dieta Mediterranea e dai suoi principi fondamentali, tra cui, in primis, il consumo di olio Evo italiano di… Leggi tutto »Pubblicato il 18/01/2021
Anche il Presidente della LILT Francesco Schittulli ha scelto di vaccinarsi contro il Covid-19. Un gesto d'amore speciale verso chi è più fragile, come i pazienti oncologici. Vaccinarsi consente alla macchina della prevenzione di ripartire: visite, controlli periodici, interventi. Prevenire è vivere.Pubblicato il 29/09/2020
Contro il tumore al seno, ad ottobre visite senologiche gratuite negli ambulatori LILT in tutta Italia prenotando al numero verde 800 998877 Dopo l’impegno in prima linea contro la pandemia Covid, LILT riporta l’attenzione sul tumore al seno. Schittulli “I circa 55.000 nuovi casi ogni anno non consentono di abbassare la guardia” Volto della XXVIII edizione, la giornalista Benedetta Rinaldi “Ad ottobre, pensiamo un po' a noi stesse: regaliamoci una visita di prevenzione” Roma, 22 Settembre… Leggi tutto »Pubblicato il 03/03/2016
13 - 21 marzo 2016ANNA TATANGELO per LILT “LA MIA RICETTA DELLA SALUTE? LA PREVENZIONE!” Mangio sano, faccio sport, non fumo e non bevo alcolici Istituita con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 2001, la Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica (SNPO) della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori - giunta quest’anno alla XVa edizione - si terrà dal 13 al 21 marzo p.v. ed avrà come slogan: “La mia ricetta della salute? La prevenzione! - Mangio sano, faccio sport,… Leggi tutto »Pubblicato il 06/10/2015
2 OTTOBRE 2015 Una giornata di valenza internazionale quella che ha visto venerdì 2 ottobre 2015 - dalle ore 10.30 alle ore 20.00 - la LILT ad Expo, in collaborazione con Cascina Triulza, avviare la Campagna “LILT for Women” 2015, dedicata alla prevenzione del tumore al seno. L’organizzazione della Giornata ha coinvolto numerosi espositori di Cascina Triulza e di Expo, fra cui Coldiretti, Save the Children, Lions Club International, Coop Lombardia, Plef, Anteas, San Donato Foundation, e i… Leggi tutto »Pubblicato il 07/10/2014
Giunta alla XXII edizione, la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori ha aperto a Roma la Campagna Nastro Rosa 2014 di sensibilizzazione per la lotta ai tumori al seno, con un messaggio inviato dal Ministro della Salute on. Beatrice Lorenzin: “per il prezioso contributo che la LILT offre quotidianamente, in un campo così delicato e così drammaticamente rilevante, quale è quello dell'oncologia. La lotta al cancro costituisce, infatti, una delle priorità del Servizio Sanitario Nazionale, per l… Leggi tutto »