Il 19 ottobre, in occasione della Giornata mondiale della lotta contro il tumore al seno, si è tenuta la seduta del Consiglio regionale della Lombardia che è stata interamente dedicata alla problematica del tumore al seno grazie agli interventi promossi da LILT Milano Monza Brianza, Europa Donna e Salute Donna.
A testimonianza dell’impegno e dell’adesione alla problematica tutti i consiglieri hanno indossato un fiocchetto e una mascherina rosa.
Letizia Moratti, vice presidente e assessore al welfare di Regione Lombardia, Alessandro Fermi, presidente del Consiglio regionale, e Emanuele Monti, presidente della Commissione consiliare Sanità, hanno sottolineato la necessità di lavorare per mantenere viva la collaborazione e la sinergia fra istituzioni e territorio per diffondere sempre più un’educazione alla prevenzione.
La Regione ha attivato, da oltre vent’anni, diversi programmi di prevenzione oncologica, per evidenziare la crucialità dello screening mammografico e della successiva presa in carico.
In chiusura, la vice presidente Letizia Moratti ha ribadito che: “L’attività di prevenzione è fondamentale e per questo l’abbiamo inserita fra i punti della riforma della sanità. Il piano regionale della prevenzione 2021 – 2025 è già stato approvato in Giunta e approderà in Aula consiliare a breve, anche in anticipo sulla scadenza del 31 dicembre”.
