Il mese di novembre è il periodo dell’anno dedicato alla prevenzione dei tumori maschili e la LILT – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori – promuove Nastro Blu, la sua campagna di sensibilizzazione che invita gli uomini di ogni età a prendersi cura di sé attraverso la corretta informazione e la diagnosi precoce.
Le neoplasie maschili più diffuse comprendono: il tumore della prostata, il tumore del testicolo e il carcinoma del pene. Conoscere i principali fattori di rischio, fare controlli regolari e adottare stili di vita corretti sono gesti semplici ma fondamentali per la prevenzione.
Tumore della prostata
Il tumore della prostata è il tumore più diffuso nella popolazione maschile e rappresenta oltre il 20% di tutti i tumori diagnosticati a partire dai 50 anni di età. Nonostante nelle fasi iniziali sia spesso asintomatico, grazie a una maggiore consapevolezza e ai controlli periodici oggi è possibile diagnosticare la malattia in fase precoce, con una probabilità del 90% di guarigione o convivenza a lungo termine.
Tumore del testicolo
Si tratta di una neoplasia più rara, la cui rilevanza in campo oncologico deriva dal fatto che colpisce soprattutto gli uomini sotto i 45 anni. Per questo tipo di tumore non esiste un programma di prevenzione specifico; tuttavia, solitamente si manifesta con un nodulo, un aumento di volume, un gonfiore o un senso di pesantezza localizzato. Per questo è importante che gli uomini siano in grado di riconoscere eventuali cambiamenti della propria anatomia tramite l’autopalpazione testicolare: un gesto rapido e semplice, che dovrebbe iniziare a partire dai 18 anni, e andrebbe eseguita una volta al mese preferibilmente dopo un bagno o una doccia caldi. La curabilità di questo tipo di tumore si attesta oltre il 90% se diagnosticato tempestivamente.
Tumore del pene
Il carcinoma del pene è un tumore raro che in Europa rappresenta meno dell’1% di tutti i tumori maschili. Tra i suoi fattori di rischio figurano il fumo di sigaretta e l’infezione da Papilloma Virus (HPV).
La LILT con questa campagna di sensibilizzazione annuale rivolta a tutti gli uomini vuole contribuire a promuovere l’informazione corretta e l’educazione alla salute, elementi basilari per un’efficace prevenzione, unica vera arma contro il cancro.
Per maggiori informazioni: SOS LILT - 800-998877