Data
2012-09-27
Canale
Il presidente Schittulli presenta la Campagna Nastro Rosa 2012 con la "madrina" Cristina Chiabotto Le donne italiane sanno che il tumore al seno è il più frequente in italia ma ne sottovalutano la diffusione: il 60% non sa che può colpire la donna anche sotto i 50 anni.
A renderlo noto è una ricerca sondaggio della LILT, Lega Italiana per la Lotta contro i tumori, presentata il 27 settembre 2012 in occasione del lancio della Campagna Nastro Rosa 2012 per la prevenzione del tumore al seno.
Il tumore al seno è il più frequente in quanto ne è colpita un a donna su dieci, nel 30% si manifesta prima dei 50 anni ma può essere guarito facilmente anche senza danni estetici della donna purchè diagnosticato precocemente. Secondo la Ricerca, le donne italiane sono più informate che nel passato ma vorrebbero più informazioni dal medico di base e una maggiore attività di prevenzione.
A renderlo noto è una ricerca sondaggio della LILT, Lega Italiana per la Lotta contro i tumori, presentata il 27 settembre 2012 in occasione del lancio della Campagna Nastro Rosa 2012 per la prevenzione del tumore al seno.
Il tumore al seno è il più frequente in quanto ne è colpita un a donna su dieci, nel 30% si manifesta prima dei 50 anni ma può essere guarito facilmente anche senza danni estetici della donna purchè diagnosticato precocemente. Secondo la Ricerca, le donne italiane sono più informate che nel passato ma vorrebbero più informazioni dal medico di base e una maggiore attività di prevenzione.