Lilt E European Cancer League Insieme Per Il Sostegno Al Paziente Oncologico

Data
2011-05-16
Canale
Incontro internazionale per costruire una rete di sicurezza

Incontro internazionale per costruire una rete di sicurezza

L'11 e 12 maggio 2011 si è svolto presso la Sede Centrale della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori un importante meeting del Gruppo di Supporto ai Pazienti Oncologici (PSWG), storico e rilevante tavolo di lavoro dell'European Cancer Leagues (ECL).

Le tematiche trattate in occasione dell'incontro di Roma dai rappresentati delle Leghe contro il cancro di molti paesi europei, hanno affrontato temi cruciali per il benessere psicofisico del paziente oncologico, quali la corretta informazione, le tematiche dell'occupazione, dell'accesso al credito e alle assicurazioni per malati di cancro e chi ha superato la malattia, cure palliative, screening psicosociale e riabilitazione.

Centrale è stata la definizione delle priorità, delle tematiche e dell'agenda relativa alla conferenza internazionale sul tema "Continuando nella Cura del Cancro", prevista per le date del 07-08 settembre 2011 presso il Parlamento europeo di Bruxelles. In tale occasione la European Cancer Leagues e i suoi membri, insieme al PSWG, punteranno infatti a coinvolgere l'opinione pubblica e un ampio numero di parlamentari europei sulle tematiche di salvaguardia del malato oncologico, proponendo una risoluzione congiunta a conclusione della manifestazione..

La conferenza è stata dunque un'occasione per la LILT di rinnovare ed ampliare in chiave europea il suo costante impegno nel farsi carico dei pazienti e delle loro famiglie, prendersi cura di loro e costruire attorno al malato oncologico una rete di sicurezza e umana solidarietà, in linea con le principali finalità dell'ECL, ovvero:

  • fornire informazioni corrette e tempestive sui pazienti oncologici alle associazioni che operano in campo oncologico e alle associazioni dei pazienti;
  • essere promotore del miglioramento, dello sviluppo e della valutazione dei servizi di supporto al malato di cancro;
  • suggerire all'Unione Europea e agli organi decisionali nazionali gli strumenti per migliorare la vita dei malati di cancro in Europa.