In attesa della prossima Campagna LILT "Giornata Mondiale Senza Tabacco" 2011, prevista come ogni anno per il 31 maggio, la LILT ha partecipato a due importanti incontri tenutosi ad Amsterdam nelle giornate 25-26 e 27 Marzo, rispettivamente il meeting annuale dell'European Network of Quitlines (ENQ) e un workshop sulle nuove strategie di comunicazione nelle Campagne contro il fumo tenuta dalla Global Dialogue in collaborazione con l'European Cancer League.
Da tali appuntamenti è di fatto emersa una nuova ed evidente tendenza che dimostra la centralità strategica dei piani di comunicazione che sappiano sfruttare al meglio le nuove tecnologie e i new media per "denormalizzare" il consumo di tabacco presso la popolazione, particolarmente attraverso l'implemento delle zone libere dal fumo e campagne di mobilitazione a favore del plain packaging (pacchetti di sigarette anonimi, coperti per l'80% da immagini deterrenti sul fronte e sul retro).
La LILT, costantemente impegnata per far fonte alle nuove sfide della salute pubblica, è dunque pronta per la prossima "Giornata Mondiale Senza Tabacco" 2011, durante la quale verrà rilanciata la Convenzione Quadro dell'OMS sul Controllo del Tabacco, uno dei trattati più rapidamente e ampiamente condivisi dalle Nazioni Unite, con oltre 170 Paesi aderenti, che riafferma il diritto di tutte le persone al più alto standard di salute.