LA RADIOTERAPIA ONCOLOGICA INCONTRA NOVARA

Pubblicato il 30 Ottobre 2025

Mercoledì 5 novembre alle ore 17 presso la Sala dell'Arengo del Broletto di Novara si terrà l'evento divulgativo di presentazione alla popolazione novarese della Struttura Universitaria di Radioterapia Oncologica dell’Azienda Ospedaliera Maggiore della Carità con i professionisti sanitari e le sue più nuove apparecchiature che permettono un ulteriore salto di qualità nella cura personalizzata dei tumori.

Sei pazienti oncologici su dieci in Italia ricevono radioterapia durante il loro percorso terapeutico con la necessità di un expertise clinico importante da parte dei professionisti sanitari coinvolti e di apparecchiature sempre più moderne con trattamenti sempre più personalizzati. Dati che dimostrano l’essenzialità di questa pratica nella lotta contro il cancro.

Nell’opinione pubblica, ancora sussistono paure o informazioni scorrette, in un contesto in cui ancora troppi pazienti rinunciano o arrivano tardi ai trattamenti.

LILT Novara ODV storicamente legata all’Istituto Radiologico/Radioterapico Oncologico con gli storici Presidenti Prof. Massimo Lupo e Prof. Giovanni Pisani, che hanno fondato ormai circa un secolo fa la Radioterapia a Novara vuole sensibilizzare sul tema la popolazione presentando la nuova Struttura di Radioterapia Oncologica Novarese diretta ora dal Prof. Pierfrancesco Franco della nostra Università del Piemonte Orientale rivisitata con le nuove tecnologie.

Come cita il Prof. Marco Krengli, Direttore della Strutta di Radioterapia Novarese fino al 2023 e ora Direttore del Dipartimento di Radioterapia dell’Università di Padova, nonché Presidente A.I.R.O. (Associazione Italiana Radioterapia Oncologica), <<Questa disciplina non è solo tecnologia avanza: è realizzazione, cura e precisione. Significa lavorare ogni giorno per integrare scienza e umanità offrendo ai pazienti strumenti concreti per affrontare le cure con fiducia e serenità. Non è solo “curare con le macchine”, ma far parte del percorso di cura che guarda al futuro con innovazione e umanità>>.

Verranno illustrate pertanto alla popolazione le nuove frontiere dei trattamenti radioterapici salvavita disponibili nella nostra A.O.U. e l’inserimento degli stessi come percorsi di cura esclusivi offerti ai pazienti accompagnandoli alla guarigione con attenzione, umanità e presa in cura. Il radioterapista oncologo è a tutti gli effetti un clinico che prima di tutto conosce il paziente nella sua globalità e poi ne stila il programma terapeutico avvalendosi di indispensabili figure tecniche rappresentate da Tecnici di Radioterapia Oncologica, dai Fisici Sanitari dedicati alla Radioterapia oncologica e del personale infermieristico che accoglie e accompagna con professionalità ed empatia il paziente in tutto il suo percorso.