Staffetta Lilt "Arrivo Prima Io"

Pubblicato il 26 Febbraio 2013

Momento di sport e solidarietà per LILT Sezione Friulana di UDINE e I.S.I.S. B. STRINGHER in prima linea per la prevenzione

Ci ritroveremo sabato 23 Marzo 2013 ore 8.30 presso il Parco del Cormor di Udine per essere i protagonisti della III^ Staffetta LILT, prova non competitiva di km 1,1 x 4 che ormai fa parte del circuito nazionale per le corse, in occasione della settimana per la prevenzione. Una mattinata all’insegna dell’attività fisica e, anche se sarà una corsa per i giovani studenti della nostra città, potrà essere un momento di attività a passo veloce a cui potranno partecipare in molti, anche meno giovani, amici e amiche, soci e simpatizzanti LILT.

L’emozione di esserci per la prevenzione sarà il motivo principale. “Un grande momento di festa che vuol vedere muoversi tutti per la salute e per la solidarietà”.

Vi aspettiamo numerosi per la STAFFETTA LILT “ARRIVO PRIMA IO” Scuole che corrono per la prevenzione

Per quanto riguarda la prevenzione e la salute, la Dirigente dell’ISIS B. Stringher sarà lieta di invitare una delegazione di ogni scuola - gruppo partecipante e degli amici, alla conferenza che si terrà il 20/03/2013 dalle ore 10.00 presso l’auditorium dell’Istituto sul seguente tema: “Peso, sovrappeso, obesità … corri che ti passa” a cura della prof.ssa Paola Barbanti. Al termine della conferenza verrà presentata la III Staffetta LILT città di Udine, “Arrivo prima io- scuole che corrono per la prevenzione”.

  1. REGOLE GENERALI
    La manifestazione si articolerà sul percorso blu di 1100 metri del parco del Cormor,  appositamente segnalato, con inizio della manifestazione alle ore 9.15 di sabato 23 marzo 2013.
    La partenza, i cambi  e l'arrivo sono fissati nella zona ampia alla fine del rettilineo.
    La partecipazione è consentita a studenti e studentesse, docenti e rappresentative sportive della nostra città che formeranno squadre/staffette di 4 atleti. Sono ammesse anche squadre miste (M/F). Le squadre dei docenti e delle rappresentative correranno in cat. Senior.
     Il cambio: ad ogni giro gli insegnanti daranno inizio al cambio preparando preventivamente gli atleti. Ogni atleta dovrà completare il giro in corso di effettuazione superando il traguardo e dando il cambio al compagno di squadra passando il testimone. Il cambio tra i frazionisti deve avvenire nella cosiddetta “zona cambio”, opportunamente segnalata, che avrà inizio dieci metri dopo la linea del traguardo.
    Qualora un concorrente non si presenti, il docente responsabile deve comunicare tempestivamente il nome di un sostituto alla segreteria dell’organizzazione. Nello spirito della manifestazione,  a scopo benefico e non competitiva,  non sono ammessi ricorsi o reclami.
    La manifestazione si svolgerà con qualsiasi condizione atmosferica.
    Il cronometraggio e’ a carico dei cronometristi Fidal volontari, con l’aiuto e la collaborazione dei docenti di educazione fisica.
  2. ISCRIZIONI
    Si potranno iscrivere due o più staffette per istituto composte da 4 concorrenti.
    Sono ammessi alla staffetta gli studenti frequentanti le classi III, IV, V. Potranno partecipare gli allievi/atleti in regola con la certificazione medica.
    L'elenco degli atleti  dovrà essere inviato entro e non oltre il giorno 01.03.2013 alla segreteria dell’I.S.I.S B. Stringher Udine V.le Monsignor Nogara fax 0432/410041 o mail udis01700n@istruzione.it.
    Nel modulo d’iscrizione delle Staffette dovrà essere chiaramente indicato il nominativo del/dei Responsabili indicando cellulare ed @mail per un immediato contatto.
  3. SERVIZI  E LOGISTICA
    Allestimento spogliatoi a cura della Protezione Civile - Pronto Soccorso a cura della SOGIT con Ambulanza a defibrillatore semiautomatico – medici volontari LILT - Punto di ristoro a cura dell’Accademia Italiana del Peperoncino e Allievi I.S.I.S. Stringher.
  4. RISULTATI e CLASSIFICHE
    I risultati finali saranno disponibili sui siti www.lottatumoriudine.it e www.stringher.it.
  5. PREMIAZIONI
    Ad ogni partecipanti sarà consegnato, al temine della gara, un attestato di partecipazione. La foto ricordo dell'evento è prevista alle ore 12.15 circa. Successivamente le foto della manifestazione saranno disponibili sui siti www.lottatumoriudine.it e www.stringher.it.
  6. SPONSOR
    Si ringraziano i sostenitori: ditta ARTENI, Comune e Provincia di Udine, Accademia Italiana del peperoncino Onlus, Sapore mediterraneo, Solagro frutta, Grafiche Rabachin.
  7. COLLABORAZIONI
    Si ringrazia la Dirigente Scolastica dell’ISIS B. STRINGHER UDINE prof.ssa Anna Maria Zilli con i docenti di educazione fisica e i volontari LILT.
  8. REFERENTI
    Presidente Comitato: sig. EDDI ROTA
    Vicepresidente: prof.ssa SANDRA DRI
    Responsabile organizzativo: Volontari LILT, prof.ssa Paola Barbanti docente educazione fisica ISIS B. STRINGHER
    Responsabile comunicazione: sig. MARCO CATANIA
  9. ISTRUZIONI PER I RESPONSABILI DELLE SQUADRE
    Alle ore 8.30 ci incontreremo e si provvederà ad illustrare le modalità della staffetta. Verrà poi consegnata una busta contenente le maglie, i pettorali, gli spilli e il testimone LILT. Ciascuna Staffetta correrà con la maglia LILT sulla quale dovrà essere appuntato il pettorale fornito dall’organizzazione.
    Al termine della manifestazione i testimoni vanno restituiti all’organizzazione.
  10. PERCORSO GARA
    La corsa si svolgerà in senso antiorario sul percorso BLU del Parco del Cormor.
  11. TRASPORTI
    Verrà fornito un servizio navetta gratuito con bus che partirà dal piazzale dell’ISIS STRINGHER vle Monsignor Nogara alle ore 8.20; contattare prof.ssa Paola Barbanti per prenotazioni posti.
  12. SERVIZI – SPOGLIATOI
    Sarà a disposizione degli atleti il servizio spogliatoi a cura della Protezione Civile. Si raccomanda di non lasciare incustoditi cellulari, denaro, oggetti di valore o altro di cui l’organizzazione per nessun motivo può rispondere.
  13.  
  14. VERSAMENTI
    Sarà possibile effettuare un versamento libero da parte delle scuole e squadre partecipanti presso la segreteria in zona partenza, le scuole e squadre che effettueranno il versamento verranno iscritte sul sito LILT Udine come “Scuole/squadre amiche della prevenzione”.