L'Associazione provinciale Lilt di Avellino in occasione della giornata Mondiale senza Tabacco 2025, ha svolto un' azione di sensibilizzazione sui danni derivati dall'abitudine Tabagica. In particolare sono stati effettuati i seguenti interventi:
- email ai medici di medicina generale e farmacisti per invitarli a collaborare nella lotta contro l'abitudine tabagica.
- distribuzione di locandine illustrative nel poliambulatorio Lilt di Avellino e nei negozi della città
- comunicati stampa informativi sulla giornata mondiale contro il tabagismo ai giornali e alle emittenti radio e televisive locali
- conferenze nelle scuole sul problema del tabagismo e del conseguente rischio oncogeno
In particolare:
- Il prof. Carmelindo Mario Tranfa, (pneumologo della Lilt di Avellino) ha illustrato, in modalità on line, i danni derivanti dal fumo di Tabacco agli studenti di numerosi Istituti scolastici di Avellino e provincia.
- Prof. Mario Rodolfo Alfredo Belli, oncologo Lilt Avellino, ha relazionato agli studenti dell'Istituto comprensivo Statale " Nino Iannaccone" sui rapporti tra abitudine tabagica precoce e rischio oncogeno. La manifestazione nell'Istituto di Lioni (AV) si è conclusa con la consegna di coppe e medaglie agli studenti autori di disegni particolarmente significativi sui danni conseguenti all'abitudine tabagica.