Le lettrici del gruppo di libroterapia, coordinato dalla psicologa dott.ssa Marianna D’Aulerio, lanciano il “Mercatino del Libro”, un progetto che nasce dall’esperienza del servizio di libroterapia offerto dalla LILT Campobasso e si allarga per dare solidarietà alle pazienti oncologiche.
“Un libro per la LILT. Leggere fa bene, donare ancora di più” è questa l’iniziativa nata da un’idea delle lettrici del gruppo di Libroterapia, con il desiderio di mettere in circolo libri nuovi o usati e dare loro una nuova famiglia, contribuendo con il ricavato ad una causa lodevole.
Il ricavato della vendita dei libri, infatti, sarà interamente devoluto alla LILT e verrà utilizzato per l’acquisto di nuove parrucche e nuovi turbanti da destinare gratuitamente alle pazienti oncologiche che ne faranno richiesta.
La LILT non attribuirà un reale valore commerciale al libro, quindi non sarà una vera e propria vendita, ma attraverso un’offerta minima la persona potrà acquistare 2/3 libri a scelta. I libri che verranno venduti al mercatino avranno come target l’infanzia, l’adolescenza e l’età adulta.
Lo scopo benefico dell’iniziativa a sostegno delle pazienti oncologiche si pone anche l’obiettivo di facilitare l’acquisto di libri a fasce di popolazione meno avvantaggiate, sostenere il riuso e la sostenibilità ambientale.
Per allestire il mercatino nel centro di Termoli a fine ottobre, si raccolgono sin da subito libri nuovi e usati purché in ottimo stato. I libri possono essere portati alla sede LILT in via del Molinello 1 a Termoli dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 12. I libri consegnati per questa iniziativa saranno donati, per cui non ci sarà alcuna percentuale sulla loro vendita e quelli rimasti invenduti rimarranno a disposizione della LILT per altre iniziative.