Il giorno 3 marzo 2012 alle ore 9.30, presso la Sala Convegni del Liceo Scientifico Piranesi di Capaccio – Paestum (Sa), si è tenuto l’incontro con gli studenti, sulla scia della programmazione del Progetto Martina: “Parliamo ai giovani dei tumori. Lezioni contro il silenzio” – “Nulla è impossibile se lo vuoi… anche le utopie sono una meta”.
Programma
Lions Club Paestum
Presidente: Teresa Bellelli
Liceo Scientifico “Piranesi”
Capaccio (SA)
Dirigente Scolastico
Mimì Minella
Comitato Organizzatore
Teresa Bellelli
Mimì Minella
Giuseppe Funicelli
Marco Botta
Saluti
Teresa Bellelli
Presidente del Lions Club Paestum
Mimì Minella
Dirigente scolastico Liceo Scientifico Piranesi
Rosario Rizzo
Direttore Sanitario Distretto Capaccio – Rocca D’Aspide
Interventi
Maurizio Bartoletti
Commissario straordinario ASL Salerno
Teresa Bellelli
Dirigente medico UOC Oncologia ASL Salerno P.O.
Vallo della Lucania
Giuseppe Funicelli
Direttore Raggruppamento chirurgico Ospedale privato
Villa del Sole Salerno – Clinica Malzoni Agropoli
Rosetta Cannalonga
Dirigente medico Servizio Materno – infantile ASL Salerno
Massimo De Maio
Dirigente medico UO Chirurgia generale Clinica Malzoni Agropoli
Ada Giuliano
Dirigente biologa dipartimento di prevenzione ASL Salerno
Modera
Clementina Savastano
Responsabile DH Oncologico Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi D’Aragona di Salerno – componente del Consiglio Direttivo della Sez. Prov. LILT Salerno
Conclusioni
Giulio Tarro
Responsabile distrettuale “Progetto Martina” – Professore universitario di virologia oncologica Università degli studi di Napoli