Le Associazioni Provinciali sono le strutture portanti attraverso le quali la LILT persegue le proprie finalità; sono organismi associativi autonomi che operano nel quadro delle direttive e sotto il coordinamento della Sede Nazionale di Roma e dei rispettivi Comitati Regionali di Coordinamento.
La LILT offre ai pazienti oncologici il massimo sforzo per assisterli, guidarli e fornirgli tutti gli strumenti di orientamento necessari ad affrontare l’esperienza di un tumore.
In quest'area puoi trovare sia le nostre sezioni provinciali, sia i servizi a disposizione del malato e dei suoi familiari: dagli ambulatori distribuiti in tutto il territorio nazionale ai centri di assistenza e riabilitazione.
Recapiti della Sede Centrale della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori
      
      Le Sezioni Provinciali sono organismi costituiti su base associativa autonoma e costituiscono le strutture periferiche della LILT. 
      
      Le Sedi LILT dove personale sanitario specializzato, parasanitari e volontari mettono a disposizione del pubblico tutte le attrezzature idonee alla diagnosi precoce delle forme tumorali più diffuse
      
      Attività di supporto e collaborazione con Enti del Servizio Sanitario Nazionale per assistenza malati terminali
      
      Cerca Sezioni per tipologia di prestazione