La sezione Provinciale di Cuneo della LILT inizia nasce nel 1982, opera sul territorio di Cuneo e provincia affrontando il problema cancro nella sua globalità attraverso molteplici servizi offerti alla popolazione nell'ambito della prevenzione, della diagnosi precoce e dell'assistenza, supportata dall'ausilio di oltre 350 volontari appositamente formati.
E’ articolata in 5 delegazioni: Cuneo, Bra, Alba, Mondovì e Saluzzo.
L’impegno della LILT nella lotta contro i tumori si dispiega principalmente su quattro fronti:
- la prevenzione primaria (stili e abitudini di vita, promozione della salute, informazione, presenza all’interno delle scuole dell’infanzia e primaria),
- la prevenzione secondaria (promozione di una cultura della diagnosi precoce),
- l’attenzione verso il malato, la sua famiglia, il suo percorso di cura, di riabilitazione
- Collaborazione per la ricerca con il reparto oncologia medico dell’ ospedale S.Croce e con le ASL CN1 e CN2
Tutti gli ambulatori della LILT di Cuneo sono dotati di videodermatoscopio per prevenzione tumori cutanei e ecografo per prevenzione donna con ecografie al seno e pelviche.
Presso l'ambulatorio di Cuneo si possono prenotare:
- visite prevenzione tumori cutanei
- visite senologiche (nel mese di ottobre)
- ecografie mammarie
- Assistenza psicologica per malati e famigliari
- Servizio di trasporto pazienti dalle proprie abitazioni ai centri di cura
- Corsi per smettere di fumare
- Corsi di trucco per donne malate di tumore in collaborazione con AIL
- Prevenzione primaria all’interno delle scuole dell’infanzia e elementari
- Presenza dei volontari all’interno dei reparti ospedalieri e Hospice
PER AIUTARCI
-
IBAN Cuneo IT80 Z 03069 10200 1000 000 76731